Pomodoro : proprietà e benefici

0 129

- Advertisement -

Principio attivo: Licopene

Vitamine: Vitamina C, acido folico e vitamina K

Minerali: Potassio

Nome comune: Pomodoro

Nome botanico: Solanum lycopersicum

Nonostante sia tecnicamente un frutto, il pomodoro è generalmente classificato come ortaggio.

I pomodori sono la principale fonte alimentare del licopene, antiossidante che è stato collegato a molti benefici per la salute, tipo di malattie cardiache e cancro.

Di solito sono rossi quando sono maturi, ma possiamo trovarli in una varietà di colori, tra cui giallo, arancione, verde.

Poi ci sono molte sottospecie di pomodori, con forme e sapori diversi.

Valori nutrizionali

Il contenuto di acqua dei pomodori è di circa il 95%. L’altro 5% è costituito principalmente da carboidrati e fibre.

Un pomodoro di media grandezza (123 grammi) contiene solo 22 calorie.

I carboidrati costituiscono il 4% dei pomodori crudi, che ammontano a meno di 5 grammi di carboidrati per un pomodoro di dimensioni medie (123 grammi).

Zuccheri semplici, come glucosio e fruttosio, costituiscono quasi il 70% del contenuto di carboidrati.

I pomodori sono una buona fonte di fibre, fornendo circa 1,5 grammi per pomodoro di dimensioni medie.

La maggior parte delle fibre (87%) nei pomodori sono insolubili, sotto forma di emicellulosa, cellulosa e lignina.

I pomodori sono una buona fonte di diverse vitamine e minerali.

Di tutti i composti vegetali presenti nei pomodori, il licopene è particolarmente degno di nota.

Il licopene è il carotenoide più abbondante nel pomodoro maturo e si trova in quantità maggiore nella buccia di pomodoro.

La regola generale è, più il pomodoro è rosso, più licopene contiene.

I prodotti a base di pomodoro, come il ketchup, il succo di pomodoro e le salse a base di pomodoro, sono le fonti alimentari più ricche di licopene e forniscono oltre l’80% del licopene alimentare.

salsa pomodoro

Benefici per la salute

Il consumo di pomodori e prodotti a base di pomodori è stato collegato a molti benefici per quanto riguarda:

  •    Le malattie cardiache
  •    La prevenzione del cancro
  •    La salute della pelle
  •    La salute del cuore

Le malattie cardiovascolari, compresi infarti e ictus, sono la causa di morte più comune al mondo.

Uno studio condotto su uomini di mezza età ha dimostrato che bassi livelli ematici di licopene e beta-carotene sono collegati a un aumento del rischio d’infarti e ictus.

Prove crescenti da studi clinici dimostrano che l’integrazione di licopene è efficace nel ridurre il colesterolo LDL.

Gli studi clinici sui prodotti a base di pomodoro hanno anche mostrato benefici contro l’infiammazione e i marcatori dello stress ossidativo.

Mostrano anche un effetto protettivo sullo strato interno dei nostri vasi sanguigni e possono ridurre il rischio di coagulazione del sangue.

pomodoro

Prevenzione del cancro

Il cancro è un termine generico per la crescita incontrollata di cellule anormali che si diffondono oltre i loro limiti normali, spesso invadendo altre parti del corpo.

Studi osservazionali hanno trovato collegamenti tra pomodori, prodotti a base di pomodoro e un minor numero di casi di cancro alla prostata, ai polmoni e allo stomaco.

Si ritiene che l’alto contenuto di licopene sia la ragione principale di questi effetti protettivi, ma per confermare questo sono necessari alti studi sulle persone.

Uno studio condotto su donne mostra che alte concentrazioni di carotenoidi, che si trovano in quantità elevate nei pomodori, possono proteggere dallo sviluppo del cancro al seno.

Salute della pelle

I pomodori sono considerati benefici per la salute della pelle.

Gli alimenti a base di pomodori ricchi di licopene e di altri composti vegetali possono proteggere dalle scottature solari.

Secondo uno studio, si è verificato il 40% in meno di scottature dopo aver ingerito 40 grammi di concentrato di pomodoro (fornendo 16 mg di licopene) con olio d’oliva, ogni giorno per 10 settimane.

I pomodori locali quindi hanno un sapore migliore, perché possono maturare naturalmente.

Allergia

Sebbene l’allergia al pomodoro sia rara, causa più frequentemente reazioni allergiche in soggetti allergici al polline  di graminacee e al lattice.

Nella sindrome da allergia orale, il sistema immunitario attacca le proteine ​​vegetali che sono simili al polline, il che porta a reazioni allergiche come prurito in bocca, gola irritata o gonfiore della bocca e della gola.

Curiosità

  • Dal raccolto al negozio

Quando i pomodori iniziano a maturare, producono un ormone gassoso chiamato etilene.

I pomodori prodotti con metodi tradizionali vengono raccolti e trasportati mentre sono ancora verdi e immaturi. .

Per renderli rossi prima della vendita, viene utilizzato gas etilene artificiale.

Lo svantaggio di questo gas, è che altera il sapore naturale e i pomodori risultano insipidi.

Leave A Reply

Your email address will not be published.