GINSENG : RADICE MULTIPROPRIETA’

Principio attivo: Saponine, saponine steroidiche, saponine triterpeniche
Vitamine: A, C, B, K
Minerali: manganese
Nome comune: Ginseng, ginseng cinese,
Nome latino: Panax (tradotto, panacea per tutti i mali), panax trifolius
Tipologie e usi
Ci sono tre diversi rizomi comunemente indicati come ginseng:
- Ginseng asiatico o coreano
- Ginseng americano
- Ginseng siberiano (Quest’ultima erba, anche se condivide molte delle proprietà delle prime due, non è un vero ginseng.)
Nella medicina tradizionale cinese a base di erbe, il ginseng è stato utilizzato per:
- Rafforzare la digestione
- Rafforzare polmoni,
- Come calmante
- Per aumentare l’energia del corpo
È considerato un adattogeno, cioè, che aiuta a bilanciare il corpo e a rafforzarlo in qualsiasi circostanza stressante e negativa.
È ampiamente utilizzato in bevande energetiche e integratori che supportano la vitalità, la prontezza mentale e le prestazioni sportive.
Principali benefici
I benefici per la salute più interessanti del ginseng includono:
- La capacità di stimolare la mente
- Ridurre lo stress
- Prevenire l’invecchiamento
- Aumentare la potenza sessuale
- Aiutare nella perdita di peso
- Aiutare a tenere sotto controllo il diabete
- Alleviare i dolori mestruali
- Migliorare la salute dei capelli e proteggere la pelle
Il ginseng è in realtà un termine ampio che incorpora quasi una dozzina di diverse specie di piante appartenenti al Panaxgenere.
Questa pianta molto apprezzata, che ha grandi radici carnose (la loro principale fonte di nutrienti), si trova in genere in Nord America e in alcune zone più fredde dell’Asia.
Tuttavia, a causa della domanda globale di questa pianta benefica, è stata esportata in tutto il mondo.
Ci sono diversi tipi di genere, come detto, alcune delle quali hanno radici legnose, mentre altre sono più carnose.
La radice è l’elemento più prezioso, dal punto di vista medico, della pianta e può essere acquistata in forma secca, intera o affettata.
Le foglie di ginseng sono usate molto limitatamente ma hanno alcune funzioni.
La radice di ginseng può essere consumata per via orale, oppure può essere inclusa in integratori, bevande energetiche, frullati, bevande di vario tipo, the e tisane.
Il the al ginseng è una bevanda ampiamente conosciuta e usata.
Maggiori benefici del Ginseng
Abbiamo citato i molti benefici del ginseng, vediamone qualcuno nello specifico.
Gestione del diabete
Esistono una vasta serie di ricerche sulla gestione e la prevenzione del diabete, uno dei rimedi erboristici più promettenti è l’uso del ginseng.
È stato dimostrato che riduce i livelli di zucchero nel sangue.
Regolando l’assunzione o l’assorbimento di glucosio, il ginseng è in grado di proteggere il corpo da improvvisi picchi di zucchero nel sangue che possono portare a uno sviluppo del diabete o possono rendere letale la malattia se già presente.
Previene l’invecchiamento precoce
In tutto il mondo, il ginseng è apprezzato per la sua capacità di ridurre i segni dell’invecchiamento. Principalmente, è usato come antiossidante, diminuendo la quantità dei radicali liberi presenti nelle nostre cellule.
Migliora la capacità cognitiva
Tutti, dagli studenti agli anziani, almeno una volta, hanno provato il ginseng per le sue proprietà a livello di capacità cognitiva.
Consumarlo non solo stimola le capacità cognitive e di concentrazione ma può anche stimolare l’attività neurale che può essere difficile da gestire nell’età più avanzata. L’attività degli antiossidanti stimola la distruzione dei livelli di placca prevenendo efficacemente l’insorgenza di demenza, l’Alzheimer e altri disturbi cognitivi.
Perdita di peso
La potente combinazione di sostanze chimiche presenti nel ginseng ha una vasta gamma di effetti, tra cui la soppressione dell’appetito.
Quando il ginseng secco o in polvere è consumato, sopprime velocemente gli “ormoni della fame”, offrendo allo stesso tempo una serie di altri benefici per la salute.
Migliora le prestazioni sessuali
Già nell’antichità uno degli usi tradizionali più comuni del ginseng era quello di afrodisiaco.
Si riteneva che il ginseng in polvere aumentasse la prestazione sessuale maschile e aumentasse la libido.
Nelle applicazioni moderne, è comunemente raccomandato per gli uomini che soffrono di disfunzione erettile come soluzione naturale.
Dolori mestruali
Come sostanza lenitiva e antinfiammatoria, il ginseng è spesso prescritto a donne che soffrono di disturbi e dolori mestruali estremi.
Può anche aiutare a ridurre gli sbalzi d’umore comunemente associati alle mestruazioni e alla menopausa nelle donne di mezza età.
Migliora la salute dei capelli
Uno dei carboidrati naturali presenti nel ginseng è stato direttamente collegato alla prevenzione dell’alopecia e della calvizie maschile.
L’applicazione diretta di ginseng o il consumo della spezia può migliorare la salute dei follicoli piliferi, prevenire la forfora e ridurre significativamente la perdita di capelli.
Cura della pelle
Stimolando il flusso sanguigno in tutto il corpo, in particolare nelle cellule della pelle, il ginseng rende la pelle giovane e idratata .
Questo rientra nella categoria delle proprietà anti-invecchiamento, ma il ginseng è anche legato alla disintossicazione della pelle e al potenziamento della risposta immunitaria degli organi interni.
Allevia lo stress
Il ginseng colpisce il sistema nervoso in vari modi:
- Stimolando il metabolismo
- Aumentando i livelli di energia
Entrambi questi effetti possono aiutare a ridurre lo stress e l’ansia.
Inoltre, e forse cosa ancora più importante, gli adattogeni trovati nel ginseng hanno la capacità di alterare i livelli ormonali, e quindi anche l’ormone dello stress.
Il ginseng è una spezia molto potente e, come tale, può avere effetti collaterali, quali:
- Mal di stomaco
- Mal di testa
- Insonnia
- Reazioni allergiche
Il ginseng si può assumere in diverse forme:
- In forma di tintura madre
- In forma semi molle tipo il miele
- In capsule
Sarà l’erborista a indicare le dosi giuste a secondo dei casi.
Infine se volete provare una sferzata di energia, la prossima volta invece di chiedere un normale espresso al bar, chiedete un caffè al ginseng, noterete la differenza!
Curiosità
Il nome ginseng deriva da due parole, Jen ovvero uomo e Shen cioè vita.
È proprio a causa della sua etimologia che è definito essenza di vita.