I Fiori di Bach

I fiori di Bach non solo sollevano il nostro spirito per la loro bellezza e il loro profumo, ma sono stati usati come potenti rimedi naturali per migliaia di anni. Contengono segreti medici per tutto, dalle ossa rotte allo scompenso cardiaco.
Gli scienziati stanno sempre più guardando indietro, dal ritorno alle foreste, alle paludi e ai prati, alla ricerca di nuovi farmaci da produrre da fiori ed erbe.
Per molte generazioni erbe e fiori furono usati come medicine per necessità, poiché l’ospedale più vicino era a diversi chilometri di distanza. La conoscenza dei loro usi medicinali è stata tramandata con il passaparola da genitore a figlio.
Oggi i fiori sono ancora importanti nella fitoterapia e nelle terapie complementari come la floriterapia di Bach, il rimedio dei fiori Jan de Vries, l’omeopatia e l’aromaterapia.
Le preparazioni di fiori di Bach
Negli anni ’30, il dott. Edward Bach abbandonò il suo studio medico in Harley Street e iniziò a sperimentare preparazioni fatte con le essenze dei fiori.
Credeva che ogni fiore avesse un modello vibrazionale di energia di guarigione e potesse dissolvere le emozioni negative.
La filosofia del dott. Bach è ancora seguita da Liliana Bellini alla Nelsons Homeopathic Pharmacy, Londra, che mescola cocktail individuali di fiori distillati per soddisfare i problemi dei suoi pazienti.
“Circa il 60-70% dei pazienti mostra segni di miglioramento dopo aver preso i preparati per diverse settimane”, afferma. “I rimedi floreali di Bach aiutano anche a bilanciare me – i fiori funzionano contro le emozioni negative, come la rabbia, il dubbio su se stessi e la paura, sciogliendoli”.
Ci sono alcuni fiori chiave per il rimedio di Bach. “Quelli importanti sono i fiori di noce, usati per curare il nervosismo, le clematidi, dati per aumentare la concentrazione, la stella di Betlemme che riduce lo shock, il larice per costruire la fiducia, la ciliegia prugna per calmare la paura e la castagna bianca che incoraggia una prospettiva positiva”
Gli omeopati, nel frattempo, danno essenze diluite di fiori, come arnica, pulsatilla, aconito e calendula, in una soluzione orale per affrontare problemi emotivi.
Al contrario, l’aromaterapia coinvolge le essenze floreali disciolte nell’olio e applicate esternamente, per calmare o stimolare la mente e il corpo. “Nell’aromaterapia si utilizzano determinati fiori esternamente per stimolare determinate funzioni del corpo”, afferma Liliana Bellini.
Un’altra terapia complementare è il rimedio per i fiori Jan de Vries che si ritiene riduca i sintomi come l’ansia.
Quali fiori hanno proprietà curative?
Digitalis purpurea
Essa è stata menzionata come trattamento utile per i problemi cardiovascolari già nel 17 ° secolo, in ‘ Complete herbal ‘, la guida completa di Nicholas Culpepper alla fitoterapia.
E’ ancora usata da medici e paramedici per il trattamento di problemi cardiaci, fibrillazione atriale e insufficienza cardiaca.
La digitale è molto potente e dovrebbe essere usata solo su prescrizione medica.
Mughetto
Gli antichi greci usavano il mughetto per trattare le condizioni del cuore e l’idropisia. Più tardi il medico elisabettiano John Gerard applicò i fiori di Bach ai piedi gottosi.
Durante la prima guerra mondiale fu usato per aiutare i soldati a riprendersi dagli effetti dell’avvelenamento da gas.
Rosa
Le bacche di rosa hanno molti usi. Durante la seconda guerra mondiale sono stati raccolti e trasformati in sciroppo di rosa canina, un tonico sano grazie al suo alto livello di vitamina C.
Hanno anche proprietà anti-infiammatorie e sono utili per alleviare il dolore alle articolazioni.
Lo sciroppo è stato somministrato anche ai pazienti per il trattamento della tosse e del raffreddore. Il vino ottenuto dai cinorrodi e dai coriandoli dei fiori di rosa, lanciato ai matrimoni, ha animato la vita contadina dai tempi di Culpepper.
Lavanda
Nel 15 ° secolo in Francia, i produttori di guanti utilizzavano l’olio di lavanda per profumare la pelle, cosa che li aiutò a sfuggire alla peste.
La lavanda essiccata è stata usata per conciliare il sonno per secoli, sia cucita in cuscini sia collocata in vasi nelle camere da letto. Respinge anche le tarme.
Un farmaco a base di lavanda aiuta la digestione, allevia la flatulenza e agisce da antisettico, mentre l’acqua di lavanda può essere utilizzata come tonico per la pelle e antisettico per l’ acne .
E’ anche utilizzato nei prodotti per la casa per mascherare gli odori.
Camomilla
Gli antichi egizi inalavano fiori di camomilla in polvere come tabacco da fiuto, e la usarono per la guarigione di molti malanni. Nicholas Culpepper si riferiva a essa come a un “rimedio di molti mali”.
Preso in una forma di tè o capsula, calma l’ansia e il mal di testa, aiuta il sonno e la digestione e agisce come un anti-spasmodico per problemi come crampi allo stomaco e indigestione.
La camomilla tratta una pletora di disturbi comuni e la sua utilità è supportata dalla ricerca scentifica.
Enotera
La ricerca suggerisce che l’enotera può alleviare la depressione, equilibrare gli ormoni e ridurre il gonfiore della prostata.
L’olio di semi contiene acidi grassi compreso l’acido gamma-linolenico (GLA), che bilancia gli ormoni femminili e migliora la circolazione.
I nativi del Nord America facevano persino impacchi con le foglie della pianta per curare lividi e emorroidi.
Farmaci fioriti
La digitale, un potente farmaco per il trattamento dei problemi cardiaci, è composta da estratti del fiore della digitale.
I farmaci antidolorifici, la morfina e la codeina sono estratti dal papavero da oppio.
L’erba di San Giovanni è usata per trattare la depressione lieve.
Il trifoglio rosso contiene biochanina che combatte il cancro.
I cinorrodi, inoltre, offrono la migliore fonte di vitamina C.
Quindi, provare a curarsi con i fiori può essere un rimedio alternativo piacevole.