Cos’è la cellulite?

0 1.153

- Advertisement -

La cellulite è una condizione cosmetica che rende la pelle poco invitante.

È molto comune e colpisce fino al 98% delle donne.

Mentre la cellulite non è una minaccia per la tua salute fisica, è spesso vista come sgradevole e indesiderata. Questo può provocare stress e ansia in chi ce l’ha.

La cellulite, o lipodistrofia ginoide, è una condizione in cui la pelle appare increspata, irregolare, “a buccia d’arancia“. È causata da cambiamenti nella struttura delle cellule adipose e dei tessuti connettivi che si trovano sotto la superficie della pelle.

Questi cambiamenti possono far sì che le cellule adipose diventino molto grandi e spingano verso l’esterno nel tessuto connettivo sotto la pelle.

Inoltre, i cambiamenti nel flusso di sangue nelle aree colpite dalla cellulite può causare una raccolta extra di acqua nel tessuto.

Questo dà alla tua pelle l’aspetto irregolare associato alla cellulite.

È interessante notare che la cellulite compare quasi esclusivamente nelle donne e più comunemente si sviluppa nelle cosce, nella pancia e nei glutei.

Viene spesso classificato in base alla sua gravità:

  •    Grado 1: pelle liscia in posizione eretta, ma aspetto a buccia d’arancia quando si è seduti.
  •    Grado 2: la pelle ha un aspetto a buccia d’arancia quando si è in piedi o seduti.
  •    Grado 3: la pelle ha un aspetto a buccia d’arancia quando si è in piedi con aree profonde sia in  rilievo sia in depressione.

Tuttavia, non esiste attualmente un metodo standard per valutare e classificare questa condizione.

Quali sono le cause della cellulite?

La ragione per cui le persone sviluppano la cellulite non è ancora del tutto chiara, ma è molto probabilmente innescata da una combinazione di fattori.

Le teorie più comuni riguardano ormoni, stile di vita e infiammazione. Tuttavia, l’età, la genetica e la forma del corpo possono svolgere un ruolo importante nello sviluppo di tale inestetismo.

La cellulite si sviluppa a causa di cambiamenti nelle dimensioni e nella struttura delle cellule adipose.

Ecco perché è stato suggerito che ormoni come l’insulina e le catecolamine, che sono coinvolti nella decomposizione e conservazione dei grassi, potrebbero giocare un ruolo chiave nella sua formazione.

Inoltre, dato che la cellulite è quasi esclusivamente presente nelle donne, si pensa che l’estrogeno dell’ormone sessuale femminile possa anch’esso avere un ruolo nello sviluppo.

Questa teoria potrebbe avere un certo peso, poiché la cellulite si sviluppa dopo che le donne hanno raggiunto la pubertà. Inoltre tende a peggiorare nei momenti in cui le donne subiscono cambiamenti dei livelli di estrogeni, come la gravidanza e la menopausa.

L’aspetto della cellulite può essere aggravato dall’accumulo di liquidi nei tessuti circostanti.

È stato suggerito che i cambiamenti nella circolazione sanguigna delle aree colpite da cellulite potrebbero essere parzialmente una causa.

Alcuni scienziati hanno anche suggerito che potrebbe essere causata da uno stile di vita sedentario.

Un’altra teoria è che la cellulite è una malattia del tessuto connettivo causata da infiammazione cronica di basso grado.

Alcuni scienziati hanno trovato cellule immunitarie legate all’infiammazione cronica, come macrofagi e linfociti, nei tessuti colpiti da cellulite.

La dieta gioca un ruolo nello sviluppo della cellulite?

Il ruolo della dieta nello sviluppo e nel trattamento della cellulite è ben chiaro, una quantità eccessiva di carboidrati potrebbe peggiorare la cellulite.

Questo perché aumentano i livelli dell’insulina ormonale che implica un aumento del grasso corporeo totale, inoltre un uso eccessivo di sale provoca ritenzione idrica che va ad accrescere le cellule adipose.

Detto questo, è comunque una buona idea assicurarsi che la dieta non contenga quantità eccessive di zuccheri o carboidrati raffinati. È anche importante mantenere un peso stabile e rimanere ben idratati.

Quali trattamenti sono disponibili?

Anche se non esiste una cura nota per la cellulite, c’è una vasta gamma di trattamenti disponibili, naturali e non.

Molte creme e lozioni promettono di ridurre l’aspetto della cellulite.

Gli ingredienti attivi in ​​questi prodotti di solito includono caffeina, retinolo e alcuni composti vegetali.

  •    Manipolazione manuale

La manipolazione manuale comporta il massaggio della pelle con una leggera pressione. Questo è fatto per aiutare a drenare il liquido in eccesso e ridurre l’aspetto della cellulite. Agisce danneggiando le cellule adipose in modo da “ricostruire”, riallineare e distribuire l’adipe più uniformemente, rendendo la pelle più liscia.

  •    Terapia dell’onda acustica

La terapia a onde acustiche invia onde d’urto a bassa frequenza attraverso il tessuto affetto da cellulite. Si ritiene che ciò possa contribuire ad aumentare il flusso sanguigno, ridurre la ritenzione di liquidi e abbattere il grasso.

  •    Trattamento a radiofrequenza

Il trattamento a radiofrequenza comporta il riscaldamento della pelle mediante onde elettromagnetiche.

Come la terapia laser, agisce favorendo il rinnovamento della pelle e la produzione di collagene, oltre a scomporre le cellule adipose.

L’intensità del trattamento può essere regolata cambiando la frequenza delle onde radio. È spesso usato in combinazione con altre terapie come il massaggio.

Per sconfiggere la cellulite, bisogna:

  •    Abbattere il grasso
  •    Migliorare il flusso sanguigno
  •    Migliorare l’elasticità della pelle
  •    Ridurre la ritenzione di liquidi

Tutto questo possiamo farlo a casa con degli integratori naturali e piccoli accorgimenti.

Integratori:

  •         Ginkgo biloba
  •         Centella asiatica
  •         Melilotus officinalis

Ginkgo Biloba

Questa pianta è stata usata in medicina per secoli. Uno dei molti benefici per la salute è nell’incoraggiare una buona circolazione. Una buona circolazione significa una pelle più sana e una texture della pelle più uniforme. Migliorare la circolazione consentirà un trasferimento più efficace del grasso immagazzinato dalla cellulite al tessuto muscolare, consentendone la combustione e l’utilizzo come energia.

Tè verde

Il tè verde può accelerare il metabolismo e aiutarti a bruciare i grassi interrompendo la produzione di enzimi che assorbono i grassi. Ma le catechine trovate nei tè verdi e bianchi possono anche ridurre l’insulino-resistenza. Bere tre tazze al giorno potrebbe aumentare il dispendio energetico e aiutarti a bruciare 80 calorie in più in 24 ore. Prova il tè al mattino, invece del caffè.

Rimedi fai da te anti-cellulite

Lavaggio a secco

Questo è un rimedio casalingo, aiuta a stimolare il flusso sanguigno e linfatico nel corpo. Vediamo come fare.

Bisogna usare una spazzola di setole naturali e spazzolare a secco le parti dove c’è la cellulite cominciando dalle caviglie e salire poco a poco. Questo 2 volte al giorno. Dopo una mezz’ora di massaggio nutrire la pelle con un olio neutro al quale avrai aggiunto qualche goccia di olio essenziale di lavanda

Scrub al caffè

Lo scrub al caffè può essere utile per ridurre la cellulite.

Il massaggio e l’esfoliazione favoriscono il flusso sangue / linfa e la caffeina ha un effetto riducente.

Avrai bisogno di:

  •    1/4 tazza di fondi di caffè
  •    3 cucchiai di zucchero o zucchero di canna
  •    2-3 cucchiai di olio di cocco fuso

Che cosa fare:

Unire gli ingredienti per creare una consistenza pastosa (notare che s’indurirà raffreddandosi se si utilizza olio di cocco non raffinato). Conservare in un barattolo di vetro.

Come usarlo:

Massaggiare la pelle per diversi minuti usando una pressione decisa e lavare come al solito. Utilizzare 2-3 volte a settimana. I risultati dovrebbero essere visibili entro un paio di settimane.

Omega-3

Un’altra teoria è che il consumo dei tipi sbagliati di grassi porta a uno squilibrio degli acidi grassi che il corpo ha bisogno per avere pelle e tessuti lisci. Ci sono alcuni studi che dicono di consumare acidi grassi Omega-3 e vitamine liposolubili, questo contribuirà a ridurre la cellulite nel tempo. In ogni caso, gli Omega-3 e le vitamine liposolubili sono importanti per molte altre funzioni nel corpo, quindi non farà male provare!

Bagni disintossicanti

I bagni di disintossicanti sono rilassanti, ma un’altra teoria afferma che l’accumulo di tossine nella pelle e nei tessuti grassi porta alla cellulite, quindi vale la pena provarli!

I bagni disintossicanti conviene farli con una tazza di argilla disciolta nell’acqua e qualche goccia di olio essenziale di limone, lavanda o arancia, anche il tea tree va bene.


Rimedi Interni

Pasta e pomodoro

I pomodori sono estremamente ricchi di licopene, che può prevenire la rottura del collagene nella pelle. Quindi preferitela a pranzo almeno 3 volte la settimana.

Bere più acqua per la riduzione della cellulite

L’idratazione è fondamentale per la salute in generale, dalla digestione alla lucentezza e alla consistenza sana della pelle. Essere completamente idratati aiuta a levigare la superficie della pelle.

Prova a consumare cibi con un maggiore contenuto di acqua come meloni, cetrioli, anguria e verdure a foglia verde. Questi cibi non solo sono ricchi di contenuto di acqua, ma sono anche a basso contenuto calorico, ti aiutano a perdere peso e a controllare le riserve di grasso.

Aceto di mele

Mescolare l’aceto di mele con 2 parti di acqua e un po’ di miele e strofinare sulle aree colpite dalla cellulite, quindi risciacquare con acqua tiepida. Potrebbe non eliminare la cellulite per sempre, ma dovrebbe aiutare a ridurre l’aspetto.

Inoltre, prova a fare un bendaggio del corpo: mescola aceto di mele e acqua in parti uguali, quindi strofina l’area. In seguito, avvolgere le aree con pellicola trasparente (quella da cucina) e un asciugamano caldo per 1 ora, quindi risciacquare.

Lo stesso bendaggio puoi farlo con l’argilla, prepara una pastella di aceto di mele, acqua e argilla, strofinala sulle aree colpite e fai il bendaggio come descritto sopra.

Leave A Reply

Your email address will not be published.