IL CAFFE’ E I SUOI EFFETTI BENEFICI

Principio attivo: Caffeina
Vitamine: B2, B5
Minerali: Manganese, potassio, niacina
Nome comune: Caffè
Nome latino: Famiglia delle Rubiacee
Il caffè non è solo una bevanda
Il caffè ha creato su di sè una questione annosa e ha creato molti conflitti, alla fine, però tutti gli studiosi hanno concordato, che, nelle giuste quantità il caffè è in realtà molto salutare.
Ha antiossidanti e nutrienti benefici che possono migliorare salute.
Gli studi dimostrano che i bevitori di caffè hanno un rischio molto inferiore di parecchie malattie gravi.
Ecco i principali benefici per la salute del caffè, che sono stati confermati da studi sull’uomo:
- Il caffè può migliorare i livelli energetici e renderti più attivo
- Il caffè può aiutare le persone a sentirsi meno stanche e ad aumentare i livelli di energia.
Questo perché contiene uno stimolante chiamato caffeina, che è in realtà la sostanza psicoattiva più consumata al mondo.
Dopo aver bevuto caffè, la caffeina viene assorbita nel flusso sanguigno; da lì, viaggia nel cervello e blocca un neurotrasmettitore inibitorio chiamato adenosina.
Quando ciò accade, la quantità di altri neurotrasmettitori come noradrenalina e dopamina aumenta effettivamente, portando a un potenziamento dell’attività dei neuroni.
Molti studi controllati sugli esseri umani mostrano che il caffè migliora vari aspetti della funzione cerebrale.
Ciò include:
- Memoria
- Umore
- Vigilanza
- Livelli di energia
- Tempi di reazione e funzione cognitiva generale
- Il caffè aiuta a bruciare i grassi
Lo sapevi che la caffeina si trova in quasi tutti gli integratori brucia grassi in commercio?
C’è una buona ragione per questo … la caffeina è una delle pochissime sostanze naturali che hanno dimostrato di aiutare la combustione dei grassi.
Diversi studi dimostrano che la caffeina può aumentare il tasso metabolico del 3-11%.
Altri studi dimostrano che la caffeina può aumentare in modo specifico la combustione dei grassi, fino al 10% negli individui obesi e il 29% nelle persone magre.
Tuttavia, è possibile che questi effetti diminuiscano nei grandi consumatori di caffè.
La caffeina può migliorare notevolmente le prestazioni fisiche
La caffeina stimola il sistema nervoso, inducendolo a inviare segnali alle cellule del grasso corporeo per scioglierlo.
Ma la caffeina aumenta anche i livelli di epinefrina (adrenalina) nel sangue.
Questo è l’ormone della “lotta” serve a rendere i nostri corpi pronti per uno sforzo fisico intenso.
La caffeina rilascia nel sangue acidi grassi liberi rendendoli disponibili come combustibile.
Dati questi effetti, non sorprende vedere che la caffeina può migliorare le prestazioni fisiche dell’11-12%, in media.
Per questo, bere una tazza di caffè forte mezz’ora prima di andare in palestra aiuta nell’attività fisica.
Ci sono nutrienti essenziali nel caffè
Il caffè è più di una semplice acqua nera. Molte delle sostanze nutritive contenute nei chicchi di caffè lo trasformano nella bevanda finale.
Una singola tazza di caffè contiene:
- Riboflavina (Vitamina B2): 11% della RDA.
- Acido pantotenico (Vitamina B5): 6% della RDA.
- Manganese e potassio: 3% della RDA.
- Magnesio e niacina (B3): 2% della RDA.
Anche se questo potrebbe non sembrare un grosso problema, la maggior parte della gente beve più di una tazza al giorno. Se ne bevi 3 o 4, queste quantità si sommano rapidamente.
Il caffè può ridurre il rischio di diabete di tipo II
Il diabete di tipo 2 è un grande problema di salute, che attualmente affligge circa 300 milioni di persone in tutto il mondo.
È caratterizzato da elevati livelli di zucchero nel sangue nel contesto dell’insulino-resistenza o dall’incapacità di secernere insulina.
Per qualche motivo, i bevitori di caffè hanno un rischio significativamente ridotto di sviluppare il diabete di tipo 2.
Gli studi dimostrano che le persone che bevono più caffè hanno un rischio inferiore del 23-50% di contrarre questa malattia, uno studio mostra una riduzione del 67%.
Secondo una notevole revisione che ha esaminato i dati di 18 studi con un totale di 457.922 persone, ogni tazza giornaliera di caffè è stata associata ad un rischio ridotto del 7% di sviluppare il diabete di tipo 2
Il caffè può proteggerti dalla malattia di Alzheimer
La malattia di Alzheimer è la più comune malattia neurodegenerativa e la principale causa di demenza in tutto il mondo.
Questa malattia colpisce di solito le persone con più di 65 anni.
Sfortunatamente, non esiste una cura conosciuta per l’Alzheimer.
Tuttavia, ci sono molte cose che si possono fare per evitare che la malattia anticipi i tempi.
Ciò include mangiare sano ed esercitarsi, ma bere il caffè può essere incredibilmente efficace.
Diversi studi dimostrano che i bevitori di caffè hanno un rischio inferiore, fino al 65% di contrarre il morbo di Alzheimer.
La caffeina può ridurre il rischio di Parkinson
La malattia di Parkinson è la seconda malattia neurodegenerativa più comune, subito dopo l’Alzheimer.
È causato dalla morte dei neuroni generatori di dopamina nel cervello.
Come con l’Alzheimer, non esiste una cura conosciuta, il che rende molto più importante concentrarsi sulla prevenzione.
Negli studi, i bevitori di caffè hanno un rischio molto più basso di sviluppare la malattia di Parkinson, con una riduzione del rischio che varia dal 32-60%.
In questo caso, sembra che le persone che bevono decaffeinato non hanno un rischio minore di Parkinson.
Il caffè sembra avere effetti protettivi sul fegato
Il fegato è un organo straordinario che svolge centinaia d’importanti funzioni nel corpo.
Diverse malattie comuni colpiscono principalmente il fegato, tra cui:
- L’epatite
- La steatosi
Molte di queste malattie possono portare a una condizione chiamata cirrosi, in cui il fegato è stato ampiamente sostituito dal tessuto cicatriziale.
Risulta che il caffè può proteggere contro la cirrosi.
Le persone che bevono 4 o più tazze al giorno hanno un rischio inferiore dell’80%.
Il caffè può combattere la depressione e renderti più felice
La depressione è un disturbo mentale grave che causa una qualità della vita significativamente ridotta.
È incredibilmente diffusa, infatti, in uno studio di Harvard pubblicato nel 2011, le donne che bevevano 4 o più tazze al giorno avevano un rischio inferiore del 20% di diventare depressi.
Un altro studio con 208.424 individui ha rilevato che coloro che hanno bevuto 4 o più tazze al giorno avevano il 53% in meno di probabilità di suicidarsi.
I bevitori di caffè corrono un rischio inferiore di sviluppare alcuni tipi di cancro
Il cancro è una delle principali cause di morte al mondo ed è caratterizzato dalla crescita incontrollata di cellule anomale.
Il caffè sembra essere protettivo contro due tipi di cancro … cancro al fegato e tumore del colon-retto.
Il cancro del fegato è la terza principale causa di morte per cancro nel mondo, mentre il tumore del colon-retto è al quarto posto.
Gli studi dimostrano che i bevitori di caffè hanno un rischio inferiore fino al 40% di cancro al fegato.
Uno studio su 489.706 individui ha rilevato che coloro che bevevano 4-5 tazze di caffè al giorno avevano un rischio inferiore del 15% di sviluppare il cancro del colon-retto.
Il caffè non causa malattie cardiache e può ridurre il rischio d’ictus
Si sostiene spesso che la caffeina può aumentare la pressione sanguigna.
Questo è vero, ma l’effetto è minimo (3-4 mm / Hg) e di solito chi ha problemi di pressione ne beve meno.
Tuttavia, l’effetto può persistere in alcune persone, quindi tienilo a mente se hai una pressione sanguigna elevata.
Detto questo, gli studi NON supportano il mito che il caffè aumenta il rischio di malattie cardiache.
In effetti, ci sono alcune prove che le donne che bevono caffè hanno un rischio ridotto di malattie cardiache.
Alcuni studi mostrano anche che i bevitori di caffè hanno un rischio di ictus inferiore del 20% .
Effetti collaterali legati al caffè:
- Mal di stomaco
- Aumento della frequenza cardiaca
- Minzione frequente
- Insonnia
- Irrequietezza
- Ansia
CURIOSITA’
Il caffè fa parte delle cosiddette droghe “buone” e pare sia stato scoperto in una regione del Medio Oriente, lo Yemen, parecchi secoli fa ed è stato consumato da quasi tutti i popoli conosciuti, quindi possiamo tranquillamente consumare 3 caffè al giorno.